Calcolatore
Scomposizione Stipendio
Riepilogo Fiscale Annuale
Consigli per Ottimizzare le Tasse
Sfrutta le Detrazioni per Familiari a Carico
Se hai familiari a carico, assicurati di dichiararli correttamente per ottenere le detrazioni IRPEF spettanti.
Investimenti in Fondi Pensione
I contributi versati a fondi pensione integrativi sono deducibili dal reddito imponibile fino a €5.164,57 all’anno.
Bonus Ristrutturazione e Ecobonus
Sfrutta le detrazioni fiscali del 50% o 65% per lavori di ristrutturazione o miglioramento energetico.
Scaglioni IRPEF 2025
Calcolo Stipendio Netto
Risultati Calcolo
Dettaglio Calcolo
Contributi Previdenziali
Imposte Dirette
Addizionali
Detrazioni
Informazioni sul Calcolo
Questo calcolatore tiene conto di IRPEF, contributi previdenziali, addizionali regionali e comunali, e detrazioni per familiari a carico.
Confronto Stipendi
| Dettaglio | Stipendio 1 | Stipendio 2 | Differenza |
|---|---|---|---|
| Stipendio Lordo | €0 | €0 | €0 |
| Contributi INPS | €0 | €0 | €0 |
| Imponibile IRPEF | €0 | €0 | €0 |
| IRPEF | €0 | €0 | €0 |
| Addizionali | €0 | €0 | €0 |
| Stipendio Netto | €0 | €0 | €0 |
| Aliquota Effettiva | 0% | 0% | 0% |
Calcolatore Detrazioni Fiscali
Informazioni sulle Detrazioni Mediche
Le spese mediche sono detraibili dal 19% per la parte che supera la franchigia di €129,11. Fino a €15.493,71 di spese.
Informazioni sulle Detrazioni Mutuo
Gli interessi passivi sul mutuo per l’abitazione principale sono detraibili al 19% fino a un massimo di €4.000 all’anno.
Informazioni sulle Detrazioni Istruzione
Le spese per l’istruzione universitaria sono detraibili al 19% senza limiti di importo. Per la scuola secondaria, la detrazione è del 19% fino a €786 per studente.
Informazioni sulle Detrazioni Ristrutturazione
I lavori di ristrutturazione edilizia godono di una detrazione del 50% fino a un massimo di €96.000. Per i lavori di risparmio energetico, la detrazione può arrivare al 65%.
Calcolatore Bonus e Benefit
Valore Netto dei Benefit
Proiezione Pensione
Informazioni sulla Proiezione
La proiezione è calcolata in base al sistema contributivo italiano. Il tasso di sostituzione indica la percentuale dell’ultimo stipendio che verrà mantenuta come pensione.
Informazioni Fiscali
Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche (IRPEF)
L’IRPEF è l’imposta principale che colpisce il reddito delle persone fisiche in Italia. È un’imposta progressiva, applicata con aliquote crescenti al crescere del reddito.
Scaglioni IRPEF 2025
| Reddito Imponibile | Aliquota | Detrazione |
|---|---|---|
| Fino a €28.000 | 23% | €1.880 (fino a €15.000), decrescente fino a €0 a €28.000 |
| Da €28.001 a €50.000 | 35% | €0 |
| Da €50.001 a €75.000 | 43% | €0 |
| Oltre €75.000 | 47% | €0 |
Contributi INPS
I contributi INPS sono prelevati direttamente dallo stipendio e servono a finanziare il sistema previdenziale italiano. L’aliquota varia in base al tipo di lavoro e settore.
Aliquote Contributive 2025
| Tipo di Lavoro | Aliquota a Carico del Dipendente | Aliquota Totale |
|---|---|---|
| Lavoratori Dipendenti Privati | 9,19% | 33,09% |
| Lavoratori Pubblici | 9,19% | 32,70% |
| Gestione Separata | 25,72% | 25,72% |
Addizionali Regionali e Comunali
Oltre all’IRPEF, i contribuenti devono pagare le addizionali regionali e comunali, che vengono calcolate sull’imponibile IRPEF.
Addizionale Regionale
L’aliquota dell’addizionale regionale è determinata da ogni Regione e non può superare l’1,5% per l’anno 2025. Alcune regioni applicano aliquote progressive.
Addizionale Comunale
L’aliquota dell’addizionale comunale è determinata da ogni Comune e non può superare lo 0,8% per l’anno 2025. Anche in questo caso, alcuni comuni applicano aliquote progressive.
Detrazioni IRPEF
Le detrazioni IRPEF riducono l’ammontare dell’imposta dovuta. Le principali detrazioni includono:
Detrazione per Lavoro Dipendente
Questa detrazione è destinata ai lavoratori dipendenti e varia in base al reddito complessivo:
- Reddito fino a €15.000: €1.880
- Reddito da €15.001 a €28.000: detrazione decrescente da €1.880 a €0
- Reddito oltre €28.000: nessuna detrazione
Detrazioni per Famigliari a Carico
Per ogni familiare a carico è prevista una detrazione che varia in base al reddito e al numero di familiari:
- Coniuge: da €800 a €0 in base al reddito
- Figli: da €950 a €0 in base al reddito e all’età
- Altri familiari: da €750 a €0 in base al reddito